naturalità,colore,facilità nell'essere sfumato. forse la brillantezza,che non piace a tutti. io ne metto una micro quantità nel tappo,la inglobo nel pennellone,e la passo sulle guance,sfumando bene se troppo rosa,mantecate il risultato con un toco di terra opaca. i trucchi minerali sono i migliori
naturalità,e colore finale. Procedura che richiede tempo.<br /> Sconsigliata a chi va in panico per un granello di polvere.<br /> Attitudine alle erbe,hennè,e affini miscelare la polvere con acqua calda,non bollente,meglio se acidula(poco aceto)<br /> applicare e attendere la posa. se volete nutrire di più i capelli aggiungente alla pappina poco miele,qualche goccia di olio di germe di grano,oppure un cucchiaio di yogurt. all'inizio le tinte vegetali sembrano difficili da usare,ma poi quando si prende la mano vi chiederete perchè prima vi torturavate la chioma con robaccia chimica.<br />
come sapete(ho già postato altre recensioni )io adoro le Tinte Sante! Primo perchè sono naturali,poi perchè sono davvero sane per la chioma. Inutile farsi imbrogliare dalle tinte chimiche:tutte rovinano,prima o poi. Ripeto:chi non ha mai fatto Hennè,indigo.o maschere casalinghe si troverà un po' spaesata di fronte alla pappina fanghigliosa che odora di erbe,è logico!<br /> I tempi e l'applicazione sono più lunghi e ci vuole pratica,però non ci sono paragoni con le tinte chimiche,che puzzano,inquinano e rovinano pelle e capelli. io ho fatto il bronzo a mia madre,che è bianca di base.<br /> Prima ho applicato dell'hennè rosso forte,poi il bronzo Sante.<br /> Risultato:un bel castano caldo,leggermente mogano chiaro.<br /> Capelli lucidissimi e folti. se volete un colore più scuro consiglio di fare prima un hennè tradizionale,e di tenerlo solo mezz'ora. Sciacquare e applicare la tinta Sante,e tenerla almeno due orette,meglio se al caldo.<br /> Dopo shampoo leggero e balsamo solo sulle punte. Io,ex utilizzatrice di tinte chimiche,ora uso solo colori naturali.<br /> Sarà anche più lungo,l'odore sarà anche diverso dagli aromi chimici,e non si potrà diventare bionde platino...ma è molto meglio avere capelli sani,lucidi e folti,che quattro peli in testa,spesso grassi,con ricrescite ,stopposi,e con punte rovinate.<br />
Buona idratazione. Colore: non è affatto rosso scuro ma piuttosto marroncino ed oltretutto non copre, bisogna applicarlo più di qualche volta per avere una leggera colorazione.<br /> Denso, poco scorrevole nell'applicazione. Dopo una giornata tende a creare una patina dove combaciano le labbra.
Leggerissima, delicata ed illuminante. Un leggero tocco di luce alla fine del trucco, che non altera il colore di base. Un qualcosa in più rispetto alle ciprie incolori. Evitare l'eccesso sul naso, perchè sul naso (almeno sul mio =D)fa uno strano effetto bagliore alquanto sgradevole. Applicare un velo di prodotto con un bel pennello da cipria su tutto il viso.
naturalità e versatilità richiede più tempo se applicato come eyeliner ottimo come ombretto normale,fantastico come eyeliner,basta mischiare la polvere con una goccia d'acqua.<br /> se lo usate umido,applicatelo più volte,aspettando che asciughi tra una volta e l'altra.<br /> La riga sarà molto più scura e resistente. credo che mi farò una bella collezione di ombretti minerali!!!!!